IL GUGJET ®

In Carnia, le nostre nonne mentre portavano la gerla per non stare con le mani inoperose lavoravano a maglia (gugjà) il ferro meno adoperato veniva appoggiato al fianco e le feriva, così i mariti le fornirono di un oggetto a forma di cuore sbalzato ed inciso a motivi floreali, in ottone o rame, con una infossatura dove appoggiare il ferro. Questo cuore veniva appeso alla cintura del grembiule. Il Gugjet è un nostro marchio registrato e modello depositato e lo trovate solo nel nostro negozi presso la mostra di Illegio, nel museo carnico di Tolmezzo e Q. Conti di Udine

GLI STILEMI DELLA CARNIA

CARNIA CUORE ANTICO
Simbolo indicativo di un “Cramar” (commerciante in Carnia) ognuno aveva il proprio stilema applicato sulla cassetta in legno che portava in spalla (crascina)
LO SCARPET
Calzatura di uso comune in tutta la Carnia costruito con ritagli di lenzuola trapuntati fittamente (per la suola) e tomaia in velluto nero. Versione di uso normale con velluto economico, semplice. Quelli per la festa erano ricamati a fiori multicolori ed avevano la punta rialzata.
SIMBOLO DI AMPEZZO
Ad Ampezzo (Carnia),il papà per il corredo della figlia costruiva in legno di noce, molto pregiato, la cassapanca che doveva contenere gli abiti per la festa, ricami e biancheria. Sulla parte anteriore, in mezzo, intagliava un motivo beneaugurante: un uccello sul nido fra i tralci di vite sostenuti da un cuore. Questo rappresentava “la casa, prosperità ed amore”.
MONETA DEL LINUSSIO
Copia di una moneta dell’imprenditore carnico Jacopo Linussio con la quale nel 1700 pagava le proprie maestranze. Licenza di conio concessagli dalla Repubblica di Venezia per i suoi meriti imprenditoriali. Una faccia rappresentava il suo monogramma e l’altra il valore (1/2 sorgo stara , 1 sorgo stara) che corrispondeva al volume di sorgo acquistabile.
STELLA ALPINA
Regalare una stella alpina è un gesto carico di significato e simbolismo.
Tradizionalmente, questo fiore rappresenta l’amore sincero e la devozione, essendo associato alla resistenza e alla bellezza delle Alpi.
Una leggenda narra che il Signore delle Cime, ebbe pietà di una giovane sposa, tanto da esaudire il suo desiderio e trasformarla in un bellissimo fiore che riusciva a nascere e vivere in mezzo alle pietre e al ghiaccio, la Stella Alpina!

GIOIELLI E PIETRE

Perle e pietre preziose e semi preziose
Riparazioni e Creazioni
Fotoincisioni e Prototipazione

LA NOSTRA FILOSOFIA

Nascere in un luogo o in un altro forse è uguale ma crescere in Carnia, dove l′uomo e la natura erano una simbiosi di vita fatta da piccole cose e di grandi fatiche e, soprattutto, in una famiglia dove i sani principi sono uno stile di vita e il saper godere di un raccolto, di un fiore selvatico, di un tramonto, del silenzio irreale di una grande nevicata, della dignità di un abito consunto dal quale traspare un vissuto di amore, gioia, lacrime e sudore, ti affina il sentimento ed accresce la curiosità di conoscere, capire, amare.
E questa ti avvicina, se ti lasci coinvolgere, quasi ad una cultura religiosa fatta di riflessione, disciplina, pazienza per tendere alla bellezza come meraviglia ed artificio.
I gioielli prodotti sono l′espressione della nostra personalità, cultura, esperienza e soprattutto fantasia creativa, design, ricerca e proposte polimateriche
Oggetti unici che si materializzano con passione e sentimento giocando con materiali, forme e colori, dove i metalli preziosi e non sono la base.
Garantiamo un servizio accurato di riparazioni e trasformazioni.


ROMANO PELLEGRINA

I NOSTRI GIOIELLI

I nostri gioielli sono frutto di esperienza, cultura, tecnica e soprattutto fantasia creativa, design di ricerca e innovazione polimaterica. Oggetti unici che si materializzano con passione e sentimento giocando con materiali, forme e colori, dove la base sono i metalli preziosi.
Inoltre spaziamo accontentando le richieste, creando elementi in plexiglass e oggetti per ricorrenze sociali, anniversari, eventi, mostre etc. Sempre con fantasia e unicità.

ALCUNE NOSTRE LAVORAZIONI

CHI SIAMO

Pellegrina Gioielli sito a Tolmezzo, in provincia di Udine, è un laboratorio orafo che realizza oggetti unici, tra cui il famoso Gugjet simbolo della Carnia. É in attività da oltre 40 anni e fino al 2021 la sua forza é stata data dal fondatore il "maestro orafo" Romano Pellegrina, che grazie alla sua formazione ed esperienza ha progettato e realizzato gioielli unici frutto di design, tecniche costruttive particolari e uso di pietre preziose e semi preziose con tagli originali. Per questo ogni creazione è sorprendente, originale e unica.

GALLERY

BLOG
CONTATTACI
termini e le condizioni

PELLEGRINA GIOIELLI
DI DI VORA ANNA

Piazza Mazzini, 9/A
33028 TOLMEZZO (UD)
P.IVA: 02384690307